Lo Studio Dentistico Manganotti, diretto dal dottor Giuseppe Manganotti specialista in ortodonzia, offre trattamenti avanzati come il Toronto Bridge, con professionalità e tecnologie innovative per garantire risultati eccellenti e soluzioni su misura per ogni paziente.
Che cos’è il Toronto Bridge
Il Toronto Bridge è una soluzione protesica avanzata per chi ha perso molti denti o l’intera arcata dentaria, progettata per essere fissata stabilmente agli impianti dentali.
- Cosa lo rende speciale: A differenza delle protesi mobili tradizionali (le cosiddette “dentiere”), il Toronto Bridge è fisso, garantendo maggiore stabilità, comfort e durata.
- Per chi è indicato:
- Persone che hanno perso tutti i denti naturali in una o entrambe le arcate.
- Pazienti con denti residui gravemente compromessi da carie o malattie parodontali.
- Chi cerca una soluzione estetica e funzionale che sostituisca i denti naturali.
- Obiettivo principale: Restituire una piena funzionalità masticatoria e migliorare l’aspetto estetico del sorriso, migliorando al contempo la qualità della vita del paziente.
Le caratteristiche principali
Il Toronto Bridge si distingue per alcune caratteristiche fondamentali che lo rendono una scelta eccellente:
- Numero ridotto di impianti
- Per supportare l’intera arcata protesica, sono sufficienti 4-6 impianti dentali, strategicamente posizionati.
- Questa tecnica riduce i tempi chirurgici e il numero di interventi rispetto ad altre metodiche che richiedono un impianto per ogni dente sostituito.
- Materiali di alta qualità
- Risparmio osseo
- Gli impianti stimolano l’osso mascellare, evitando il riassorbimento osseo, un problema comune quando mancano i denti naturali per lungo tempo.
- La tecnica è adatta anche a pazienti con un volume osseo ridotto, spesso senza bisogno di interventi di rigenerazione ossea.
- Carico immediato
- In molti casi, è possibile applicare una protesi provvisoria subito dopo l’inserimento degli impianti, permettendo al paziente di avere un sorriso funzionante già dal primo giorno.
- Manutenzione semplice
- Anche se il Toronto Bridge è fisso, la pulizia e la manutenzione sono relativamente semplici con gli strumenti adeguati (spazzolino, filo interdentale per protesi, idropulsore).
Come avviene un intervento di impianto Toronto Bridge
Il processo per ottenere un Toronto Bridge si articola in diverse fasi, che garantiscono il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente:
1. Valutazione iniziale
- Esami diagnostici: Vengono effettuati radiografie panoramiche e TAC 3D per valutare la qualità e la quantità dell’osso disponibile.
- Analisi delle esigenze del paziente: Il Dottor Manganotti discute con il paziente gli obiettivi estetici e funzionali, spiegando le opzioni disponibili e le eventuali limitazioni.
- Piano di trattamento personalizzato: Ogni intervento è progettato su misura, considerando la salute generale del paziente, le condizioni ossee e il budget disponibile.
2. Intervento chirurgico
- Inserimento degli impianti: Gli impianti vengono posizionati nell’osso mascellare o mandibolare. Questo passaggio dura solitamente tra 1 e 2 ore per arcata.
- Tecnica minimamente invasiva: L’intervento è pianificato in modo da ridurre al minimo il trauma, spesso utilizzando guide chirurgiche personalizzate.
- Carico immediato: In molti casi, è possibile applicare una protesi temporanea subito dopo la chirurgia, così il paziente può lasciare lo studio con un sorriso completo.
3. Fase di guarigione
- Osteointegrazione: Durante i mesi successivi, da tre a sei, gli impianti si integrano con l’osso circostante. Questo processo è essenziale per garantire la stabilità a lungo termine.
- Protesi provvisoria: Durante questo periodo, il paziente utilizza una protesi temporanea, che consente di mangiare e parlare con facilità, pur rispettando alcune indicazioni specifiche.
4. Applicazione della protesi definitiva
- Rilevamento delle impronte: Una volta completata l’osteointegrazione, si realizzano impronte precise per creare una protesi definitiva che si adatti perfettamente alla bocca del paziente.
- Protesi finale: La protesi definitiva viene fissata agli impianti. Questo dispositivo è progettato per essere stabile, comodo ed esteticamente naturale.
- Regolazioni finali: Il dottor Manganotti verifica che il morso e l’allineamento siano corretti, e fornisce indicazioni per la manutenzione quotidiana.
Chi può decidere di sottoporsi a un intervento di impianto di Toronto Bridge
Il Toronto Bridge è indicato per diverse categorie di pazienti:
- Chi ha perso tutti i denti di un’arcata e cerca una soluzione fissa e stabile (Persone edentule).
- Pazienti con denti compromessi: Chi ha denti residui non recuperabili a causa di carie gravi, traumi o malattie parodontali.
- Chi utilizza protesi mobili: Pazienti che desiderano abbandonare le dentiere per una soluzione più confortevole e funzionale.
- Casi di volume osseo piuttosto ridotto: Grazie alla strategica disposizione degli impianti, spesso non è necessario ricorrere a innesti ossei complessi.
È fondamentale una valutazione personalizzata per verificare la presenza di condizioni adeguate, come sufficiente densità ossea e buono stato di salute generale.
I vantaggi e i benefici del Toronto Bridge
Il Toronto Bridge offre numerosi vantaggi sia funzionali che estetici:
1. Stabilità e comfort
La protesi è fissata agli impianti dentali, eliminando i problemi di instabilità tipici delle dentiere.
- Garantisce una sensazione più naturale rispetto alle protesi mobili.
2. Funzione masticatoria ripristinata
- Permette di mangiare senza difficoltà anche cibi duri, migliorando la dieta e la digestione.
3. Aspetto estetico naturale
- I materiali utilizzati replicano perfettamente l’aspetto dei denti naturali, migliorando il sorriso e la fiducia in sé stessi.
4. Prevenzione del riassorbimento osseo
- Gli impianti stimolano l’osso mascellare, mantenendolo attivo e prevenendo il deterioramento tipico della perdita di denti.
5. Longevità
- Con una corretta manutenzione, il Toronto Bridge può durare molti anni, rappresentando un investimento a lungo termine.
6. Tempi rapidi di riabilitazione
- In molti casi, è possibile applicare una protesi provvisoria immediatamente dopo l’inserimento degli impianti, consentendo ai pazienti di tornare rapidamente a una vita normale.
7. Miglioramento della qualità della vita
- Grazie a stabilità, funzionalità e estetica, i pazienti sperimentano un netto miglioramento nel benessere generale e nelle relazioni sociali.
Per qualsiasi informazione contatta lo Studio Dentistico Manganotti per fissare un appuntamento.